Bando del 18 dicembre 2024 DATA AVVIO PROGETTO: 28 maggio 2025
Tutti i candidati che hanno presentato domanda per uno dei progetti della Caritas Italiana nelle sedi di Città di Castello sono convocati per le procedure selettive che si svolgeranno il 13 marzo dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la Parrocchia di San Paolo Apostolo, Via del Roccolo n. 30 – Foligno.
La selezione, successiva alla valutazione dei titoli dichiarati contestualmente alla presentazione della domanda, sarà costituita da:
– prima parte della valutazione – 13 MARZO: corso informativo e dinamiche di gruppo.
– seconda parte della valutazione – 25 MARZO, presso la Caritas di Città di Castello, Piazza del Garigliano,2 – colloqui individuali.
È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE A TUTTE LE DATE INDICATE.
Chi non si presenta alla selezione nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura (art. 6 del Bando).
Pertanto, in caso di impossibilità ad essere presenti alle giornate di selezione per malattia o gravi motivi, al fine di evitare l’esclusione dal bando, CONTATTARE IL REFERENTE DIOCESANO al seguente indirizzo mail: eva@caritascdc.it
È aperto il bando per fare un’esperienza di 12 mesi di Servizio Civile Universale presso la Caritas diocesana di Città di Castello.
Un anno di crescita, formazione, orientamento, condivisione. Il tutto attraverso l’attività in progetti dedicati al servizio per i più fragili, all’animazione delle comunità e al sostegno alle attività educative.
Possono candidarsi i giovani dai 18 ai 28 anni di età (alla data della presentazione della domanda). La domanda può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14.00 di martedì 18 febbraio 2025. Per presentare la domanda è necessario lo SPID. Seguirà una fase di selezione. L’impegno medio è di 25 ore settimanali, distribuite su 5 o 6 giorni di servizio a settimana, in base al progetto scelto.
Il Servizio Civile Universale prevede un rimborso mensile di 507,30 euro e rappresenta un’occasione ideale per acquisire nuove competenze e contatti, fare orientamento rispetto al proprio ingresso nel mondo del lavoro, vivere un’esperienza di grande approfondimento sul piano umano e professionale.
Il progetto “In cammino con gli ultimi – Umbria” mette a disposizione 1 posto nel Centro di Ascolto Caritas, un luogo di prossimità che permette di vivere un’esperienza di affiancamento e sostegno delle persone in difficoltà del nostro territorio.
Il progetto “Laboratori di solidarietà – Umbria” mette a disposizione 2 posti all’Emporio della Solidarietà, un vero e proprio market solidale dove giornalmente le persone vengono a rifornirsi di beni di prima necessità.
Il progetto “Costruttori di speranza – Umbria” prevede 2 posti per svolgere il servizio nella Mensa Diocesana, che fornisce giornalmente pasti in presenza e da asporto per singoli e famiglie che necessitano di aiuto alimentare.
Il progetto “Incontri in campo – Umbria” mette a disposizione 2 posti nell’Azienda agricola sociale “Le Cascine”, offrendo un’esperienza di prossimità a persone che stanno affrontando percorsi di riabilitazione sociale.
Il progetto “Cantieri di promozione – Umbria” offre 8 posti nei quattro oratori di Riosecco, Trestina (Ore D’Oro), Cerbara (PerDiQua) e Don Bosco per un’esperienza di animazione, sensibilizzazione e partecipazione educativa con i ragazzi della zona.
Per candidarti ti consigliamo di essere in possesso di un curriculum vitae aggiornato, che potrai caricare in fase di presentazione della domanda.
Possiamo darti una mano per capire come redigerlo al meglio, quale progetto scegliere e come compilare la domanda: puoi rivolgerti direttamente a Caritas per un colloquio orientativo chiamando in ufficio 0758553911 e chiedendo di Eva, oppure mandando una mail a eva@caritascdc.it.
Ecco alcuni link utili:
Dove presentare la domanda https://domandaonline.serviziocivile.it/ *
Come compilare la domanda https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/compila-e-presenta-la-domanda/ *
Ti aspettiamo!